Il camper dell’Agenzia delle entrate riparte per fornire assistenza e informazioni ai contribuenti che vivono nelle zone colpite dal sisma del maggio dello scorso anno. Prende il via il 10 giugno da Correggio, in provincia di Reggio Emilia, la sesta edizione del progetto “Il Fisco mette le ruote”, che quest’anno attraverserà Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, per fare tappa in 6 Comuni.
Uno sportello in più per l’assistenza e informazioni. L’obiettivo dell’iniziativa, giunta al sesto appuntamento, è quello di creare un punto di contatto diretto sul territorio, intensificando il dialogo e l’assistenza fiscale agli abitanti delle zone del cratere.
Tra giugno e luglio i contribuenti avranno a disposizione un camper attrezzato come un vero e proprio ufficio itinerante, in grado di fornire tutti i servizi offerti ogni giorno dagli sportelli dell’Agenzia.
Quest’anno presso l’ufficio mobile del Fisco sarà possibile ottenere anche informazioni su cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, grazie all’accorpamento dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia del Territorio. Tra i servizi offerti presso il camper: consultazione delle quotazioni immobiliari; informazioni sulla compilazione e trasmissione dei modelli di dichiarazione; visure catastali e ispezioni ipotecarie; chiarimenti in materia di comunicazioni di irregolarità e di iscrizioni a ruolo; registrazione dei contratti di locazione; rilascio di codici fiscali e partite Iva; richiesta di duplicato della tessera sanitaria; abilitazione ai servizi telematici (codice Pin); informazioni relative a successioni e donazioni. Saranno inoltre disponibili i modelli per la dichiarazione dei redditi.